Scegliere la dimensione dello stand fieristico o di un allestimento è un passaggio di cruciale importanza, strategico per la propria presenza in fiera. Per comprendere al meglio quale sia la migliore soluzione che fa al caso tuo, devi tenere in considerazione una moltitudine di fattori, come il design dello stand, il budget a disposizione e la tipologia dell’evento a cui parteciperai.
Noi di Exhibit abbiamo a che fare con gli allestimenti tutti i giorni e vogliamo darti qualche consiglio su quelli che sono gli aspetti da analizzare per scegliere quanto grande dovrà essere il tuo stand fiere. Eccoti una breve ma utilissima lista!
1. Prima di tutto, analizza l’evento a cui parteciperai
Avere una chiara panoramica sulla fiera alla quale vuoi andare è un aspetto da non sottovalutare. È una fiera di alto profilo o molto rilevante per la tua azienda? Forse varrà la pena di investire un po’ di più e ottenere uno spazio espositivo più ampio. Raccogli quante informazioni possibili ed esamina in anticipo tutti i dettagli sulla manifestazione e sulle altre aziende partecipanti: definire la grandezza dello stand sarà a questo punto molto più facile.
2. Gestisci il budget a disposizione
Le tue idee dovranno sempre fare i conti con il budget che hai deciso di investire per la fiera. Non è consigliabile optare per uno stand di grandi dimensioni se poi non puoi sostenere le spese per allestirlo nella maniera corretta, non credi? Se tieni sotto controllo la tua disponibilità economica sarà molto più semplice trovare un compromesso tra quanto puoi spendere e la dimensione del tuo stand. Un allestitore stand professionista può esserti d’aiuto in situazioni come questa e proporti, a partire dal budget a tua disposizione, la migliore soluzione possibile.
3. Di quanto tempo hai bisogno? Controlla deadline e tempistiche di allestimento
Se hai scadenze strette da rispettare, potresti non essere in grado di realizzare o permetterti un allestimento complesso. Gli stand di piccole dimensioni, al contrario, sono veloci e facili da montare, e si rivelano un ottimo investimento se non si vuole dedicare troppo budget a trasporto, logistica e operazioni di montaggio e smontaggio. Non sottovalutarli!
4. Quanto spazio ti dà la fiera?
Uno degli aspetti più importanti che determina la dimensione dell’allestimento fiere è sicuramente lo spazio messo a disposizione dalla fiera. Prima di fare progetti, assicurati di avere più di un’opzione disponibile!
5. Qual è l’awareness del tuo brand?
Lo stand non è solo un mezzo per stringere importanti relazioni commerciali o lanciare i propri prodotti: è una vetrina, del proprio brand e dei propri valori. Per questo, per un brand rinomato e apprezzato uno stand di piccole dimensioni può non essere una scelta strategicamente corretta: l’immagine dell’azienda ne risentirebbe molto.
6. Presenza di attività interattive
Se la tua presenza in fiera prevede dimostrazioni, giochi, conferenze o qualche altra attività di intrattenimento per gli ospiti, avrai bisogno di spazio per allestire aree apposite e dedicate: tienilo in considerazione nella fase di valutazione delle dimensioni finali dello stand fiere.
Questi sono secondo noi gli aspetti che dovresti tenere in considerazione nella scelta dello spazio per uno stand fiera, quelli che ti permettono di ottimizzare il budget e i tempi di esecuzione. Se hai bisogno di fare chiarezza o vuoi un aiuto più concreto nella progettazione del tuo allestimento, contattaci compilando il form che trovi qui sotto.
compila il form di contatto per richiedere informazioni sull’allestimento stand fiere