Torna a Verona la rassegna biennale dedicata all’agricoltura e alle specializzazioni del settore primario: Fieragricola si svolgerà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 nel polo fieristico di Veronafiere.
Nata nel 1898, nel 2018 la fiera festeggerà i 120 anni di storia, riproponendo una formula riservata ai diversi ambiti di applicazione del settore agricolo – dalla meccanica alla zootecnica, dalle energie rinnovabili ai fertilizzanti, dalle attività forestali ala gestione del verde.
L’edizione del 2016 ha raggiunto risultati molto positivi per afflusso e adesioni: è stata ravvivata da oltre 100 eventi di formazione e ha visto la partecipazione di 130mila visitatori e 1.000 aziende espositrici.
Un successo atteso anche per la 113esima edizione della fiera. Tra gli obiettivi di Fieragricola 2018 vi è anche quello di instaurare un dialogo internazionale sui temi dell’innovazione e della competitività in agricoltura, con l’individuazione di un Paese ospite attorno al quale ruoteranno le discussioni.
Entrare a Fieragricola 2018: biglietti e orari d’ingresso
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 la manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 9:00 alle 18:00.
Le tariffe per Fieragricola 2018
È possibile acquistare i biglietti direttamente alle casse di Veronafiere, oppure online sul sito (il servizio è attivo dal 15 dicembre 2017).
– Biglietto intero: in cassa 20,00 € / online 15,00€
– Abbonamento: in cassa 33,00 € / online 25,00 €
– Soci Carta Freccia Trenitalia: in cassa ingresso Cangrande 10,00 €
– Ridotto 6-18 anni – over 65: in cassa 10,00 €
– Bambini – Gruppi – Agenzie viaggio (20–54 persone): in cassa 15,00 € / online 10,00 €
– Studenti e insegnanti in visita: in cassa e online 10,00 €
Per informazioni e assistenza sull’acquisto dei biglietti, è possibile contattare la segreteria organizzativa della fiera al numero +39 041 2719009 (lunedì – venerdì: 9.00-19.00, sabato: 9.00-14.00) o all’indirizzo email veronafiere@bestunion.com.
Arrivare a Fieragricola 2018
Veronafiere si trova vicino al centro cittadino e a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4 e A22 e dall’aeroporto internazionale di Verona-Villafranca.
In auto
Dalle uscite autostradali A4 Verona Sud e A22 Verona Nord seguire le indicazioni “Fiera”. Ai visitatori sono riservati diversi parcheggi a pagamento, tutti in prossimità del polo fieristico:
– P4 – Multipiano: 15,00 €
– P7 – Re Teodorico: 15,00 €
– Parcheggio Scalo Ferroviario: 10,00 €
– P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: 15,00 €
– P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo (per camper e bus): 20,00 – 30,00 €
In treno
La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova dista circa 3 km dalla Fiera. Si può raggiungere il quartiere espositivo usufruendo del servizio taxi o, in alternativa, con gli autobus di linea che partono dal piazzale antistante la stazione.
In aereo
Dall’aeroporto di Verona-Villafranca Valerio Catullo, a 10 km di distanza, si arriva a Veronafiere in taxi o in macchina, prendendo la superstrada in direzione Villafranca (verso il casello di Verona Sud, indicazioni ‘Fiera’).