Alimentaria 2018 è l’evento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del food & beverage e rappresenta una data imperdibile con l’innovazione, le ultime tendenze e l’internazionalizzazione del settore. Nel 2016 la manifestazione ha attirato più di 140.000 visitatori da tutto il mondo, raggiungendo circa 4.000 espositori.
La 41esima edizione della fiera si svolgerà a Barcellona dal 16 al 19 aprile – in contemporanea con Hostelco, il salone internazionale delle attrezzature per ristorazione, ospitalità e collettività.
Visitare Alimentaria 2018, orari e biglietti d’ingresso
Durante i quattro giorni di Alimentaria 2018 è possibile assistere a numerosi show-cooking, conferenze e degustazioni: il programma di attività è molto denso e in continuo aggiornamento.
La fiera è aperta al pubblico dalle 10:00 alle 19:00. Ai visitatori viene data la possibilità di scegliere tra due tipologie di biglietto d’ingresso:
– Biglietto 1 giorno: 30,00 €
– Biglietto 4 giorni: 45,00 €
Per acquistare i biglietti: http://www.alimentaria-bcn.com/en/alimentaria-entradas
Come arrivare ad Alimentaria 2018
La fiera si svolge alla Fira de Barcelona, il quartiere fieristico della città. La sede è quella di Gran Via, facilmente raggiungibile dall’aeroporto e dal centro città.
In auto
La fiera si trova in una nuova zona industriale, collegata alle strade e autostrade principali di Barcellona (AP-7, AP-2, A-2, C-16, C-58, C-31, C-32, C-33).
In aereo
Dall’aeroporto El Prat si può raggiungere la Fira in auto o in taxi, percorrendo la C-31 per 12 km. Mezzi alternativi sono la metropolitana (linea L9 sud, fermate “Fira” e “Europa/Fira”) o l’autobus (TMB linea 46, fermata “Pl. Europa”).
In treno
Le linee ferroviarie S8, S33, R6, R5 e S4 fermano alla stazione “Europa/Fira”, a poca distanza dalla manifestazione.
Con i mezzi
È possibile arrivare ad Alimentaria 2018 anche con l’autobus, prendendo le linee H12 e 79 della TMB.