Uno stand modulare è la soluzione più indicata per le aziende che vogliono sfruttare lo stesso allestimento per più anni e in tante occasioni diverse. È infatti composto da moduli indipendenti l’uno dall’altro, che vengono assemblati e riarrangiati in base alle condizioni di spazio e di struttura a disposizione per l’evento: gli arredamenti, la grafica e la sistemazione possono essere studiati appositamente per una specifica fiera, creando di volta in volta nuove combinazioni.
Perché dovresti scegliere uno stand modulare per la tua prossima esposizione?
È riutilizzabile
Uno dei vantaggi degli stand fieristici modulari è la loro flessibilità: possono essere riutilizzati per più esposizioni e resi ogni volta diversi con l’aggiunta di un elemento d’arredo particolare, una grafica accattivante, un nuovo sistema di illuminazione.
Si adatta facilmente allo spazio espositivo
Gli stand componibili piccoli, grandi o di medie dimensioni vengono assemblati e arredati a seconda delle esigenze espositive. I pannelli possono essere disposti uno accanto all’altro, ad angolo retto o su tre lati, e gli elementi decorativi ricombinati di volta in volta per personalizzare lo spazio fieristico a disposizione.
Facile da montare e trasportare
Le pareti prefabbricate degli stand modulari rendono più veloci e agevoli le operazioni di montaggio e smontaggio, senza bisogno di attrezzatura particolare o l’intervento di personale specializzato. Tutti le parti dello stand vengono forniti all’interno di una custodia, comoda da trasportare e custodire in magazzino tra una fiera e l’altra.
Materiali scelti e di qualità
Anche se si tratta di una soluzione pratica ed economica, uno stand fierisico modulare è robusto e di ottima qualità. Proprio perché deve resistere ai ripetuti montaggi e smontaggi, tutti i componenti e gli elementi di snodo vengono realizzati in legno e alluminio, materiali solidi ma leggeri che rendono agevole anche il trasporto.
compila il form di contatto per richiedere informazioni