Un fornitore di allestimenti fieristici è una azienda specializzata nella produzione, vendita e noleggio stand e spazi espositivi, che segue i propri clienti dalla progettazione dello stand fino al suo montaggio, fornendo talvolta anche servizi di consulenza di marketing fieristico.
Le fiere, ogni giorno più complesse e concorrenziali, stanno diventando una delle colonne portanti nelle strategie di marketing. Affidarsi al fornitore giusto è sicuramente un vantaggio, dal punto di vista organizzativo, strategico e di ottimizzazione del budget. Per questo, nella scelta del fornitore, bisogna essere molto attenti agli aspetti da valutare e alle variabili da considerare.
Come scegliere il fornitore ideale per la prossima esposizione fieristica?
L’approccio del fornitore
Il fornitore di stand fieristici può avere essenzialmente due approcci. Può creare stand minimalisti ed essenziali, ideali per chi non ha ingenti budget a disposizione ma vuole comunque avere la possibilità di essere presente a una esposizione fieristica e approfittare delle infinite occasioni di networking. Oppure, il fornitore, può decidere di creare un allestimento più competitivo e di design, corredandolo talvolta di una strategia di marketing fieristico. Il budget richiesto da quest’ultimo sarà però più impegnativo.
Il budget a disposizione
Più il budget è esiguo, e più sarà necessario ricorrere a risorse interne – risorse umane e competenze aziendali – per gestire l’organizzazione del proprio stand. Si dovrà in questo caso cercare un fornitore che, oltre al servizio di vendita o noleggio dello stand fieristico, possa indicare delle linee guida da seguire per la preparazione alla fiera. In questo modo l’azienda potrà gestire autonomamente molte fasi della preparazione alla fiera, senza rischiare di compiere errori compromettenti e investire troppo budget.
L’importanza strategica della fiera
Se la fiera alla quale si partecipa è rilevante per il piano commerciale o d’immagine dell’azienda, conviene affidarsi a un fornitore esperto e all’avanguardia. Il fornitore riuscirà a ideare uno stand fieristico in grado di attrarre clienti, aiutando quindi lo staff a instaurare nuovi rapporti commerciali. Tuttavia, più un fornitore è esperto e competente, maggiore sarà il compenso richiesto. Si deve quindi valutare il costo del fornitore con le possibilità e i vantaggi che lo stand ideato potrebbe offrire.
Il prodotto presentato
Più il prodotto presentato è complesso e ricco di funzionalità, più una presenza passiva è altamente sconsigliata. In questi casi, progettare l’esperienza del visitatore, affidandosi ad un fornitore che valorizzi il prodotto e lo riesca a comunicare efficacemente, diventa fondamentale. In fiera non si è da soli, per cui, una comunicazione informativa efficace renderà memorabili i propri prodotti rispetto a quelli della concorrenza.
L’esperienza del visitatore
Quando un’esposizione fieristica è affollata o a elevato contenuto tecnologico, avere un supporto strategico da parte del proprio fornitore diventa essenziale. Analizzando la concorrenza e il contesto fieristico, il fornitore individuerà le criticità, trasformandole in opportunità e punti di forza. Maggiore sarà l’esperienza del fornitore e la sua conoscenza della fiera, e maggiore sarà la sua capacità di migliorare e ottimizzare lo stand.
Oltre a questi aspetti, si deve infine considerare il tempo che si ha a disposizione. Una situazione critica sul piano delle scadenze non va a favore di un processo di creazione più articolato; è anche vero, però, che un fornitore che gestisce internamente tutte le attività senza subappaltare, riesce più facilmente a rispettare le scadenze, mantenendo alto lo standard qualitativo.
COMPILA IL FORM DI CONTATTO PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ALLESTIMENTO DEL TUO STAND FIERE