Una fiera può portare enormi vantaggi e ottimi risultati a chi vi partecipa, ed è proprio per questo che sempre più aziende decidono di sfruttare le diverse opportunità che la fiera offre. Tuttavia i costi coinvolti, come quelli per l’allestimento dello stand e il personale, fanno fare marcia indietro alla maggior parte delle aziende.
La domanda più assillante è sicuramente quella che riguarda l’ammontare del costo dello stand fiera e la sua composizione. Il costo di uno stand fieristico non dipende da una sola variabile ma da una molteplicità di fattori. In primo luogo dal design adottato, poi dagli obiettivi di marketing, dalla grandezza dello stand e, in maggior misura, dal budget che si ha a disposizione. Inoltre, il costo dipende anche dal luogo dove si svolge la fiera, dalle personalizzazioni richieste, dallo staff e la sua formazione e infine per dal Wi-Fi.
Viste le numerose variabili, calcolare il costo esatto per l’allestimento stand è molto complicato, ma si possono sempre analizzare i diversi elementi che lo compongono, individuando ad esempio quale di questi ha il maggior impatto e quale offre il miglior risultato al minor costo.
Trovare lo spazio perfetto per il tuo stand fieristico
Una volta effettuate le ricerche necessarie sugli allestimenti fieristici e completata la parte di pianificazione e budgeting, è il momento di pensare a dove posizionare il proprio stand all’interno dello spazio espositivo disponibile in fiera. La posizione dello stand è di primaria importanza visto che può influire sulla possibilità di potenziali clienti di trovare lo stand tra quelli di altre aziende concorrenti.
Se vuoi che il cliente interagisca con te all’interno del tuo stand, è meglio scegliere uno stand a isola. Questi solitamente si trovano al centro dello spazio espositivo, con quattro lati aperti al pubblico: una struttura fruibile a 360 gradi come questa stimola i visitatori all’interazione con lo staff dello stand.
Gli stand ad angolo o in linea sono invece più modesti, ma più adattabili e versatili rispetto alle esigenze dell’azienda.
Quanto costano gli spazi all’interno di una fiera?
Il costo di uno specifico spazio non è fisso e prestabilito e dipende dalla fiera.
Gli stand fiere a isola e centrali hanno un costo sicuramente maggiore rispetto a quelli in linea o ad angolo. Se hai un budget molto ristretto puoi quindi optare per uno di questi due, le varianti disponibili sono comunque molte. In questi casi grazie a un buon design dello stand puoi farti notare e attirare l’attenzione dei clienti in egual modo.
Hai bisogno di uno studio di design per il tuo stand fieristico?
Certo che sì! Realizzare il progetto qualificato e professionale di uno stand fieristico è molto più complicato che realizzare uno sketch. Designer e professionisti riusciranno sicuramente a produrre uno stand che attiri l’attenzione e catturi l’occhio dei visitatori, incuriosendoli.
Tuttavia, potrebbe essere preferibile avere uno stand funzionale piuttosto che bello e di design (il cui costo è oltretutto superiore). Il costo per il design e l’allestimento stand dipende dall’esperienza e dal lavoro dei progettisti, dagli obiettivi in termini di funzionalità ma anche dalla qualità dei materiali utilizzati.
Conviene acquistare o noleggiare lo stand fiere?
Sicuramente, la scelta migliore tra le due opzioni è il noleggio. Che tu sia un espositore abitudinario o no, noleggiare lo stand fieristico anziché acquistarlo offre numerosi vantaggi, oltre che garantirti meno problemi a cui pensare prima, durante e dopo la fiera.
Partendo dal fatto che il noleggio stand è un impegno a breve termine, con questa opzione non solo avrai l’opportunità di sperimentare allestimenti fiere molto diversi tra loro, ma riuscirai a gestire più efficientemente il tuo budget.
Il costo del noleggio dipende essenzialmente da:
– l’azienda a cui ci si affida;
– gli obiettivi specifici che il brand vuole raggiungere con la fiera;
– il design adottato;
– gli accessori eventualmente richiesti.
Con questi consigli e accorgimenti sarete pronti a individuare un budget ottimale per il vostro stand, avere un’idea più chiara degli obiettivi da raggiungere e di conseguenza sapere il costo che dovrete sostenere per l’allestimento stand.
compila il form di contatto per richiedere informazioni sull’allestimento del tuo stand fiere