Notice: wpdb::prepare è stato richiamato in maniera scorretta. La query non contiene il numero corretto di segnaposti (2) in relazione al numero di argomenti trasmessi (3). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 4.8.3.) in /web/htdocs/www.exhibitsrl.com/home/wp-includes/functions.php on line 4784
Come ottimizzare l’investimento della tua fiera: pianifica!

Nonostante i progressi tecnologici, la fiera di settore rimane ancora un strumento molto efficace per far conoscere il tuo brand e i prodotti o servizi che offri. Mentre in passato partecipare alle fiere era una consuetudine, un’occasione strategica per valutare come si muovevano i competitors, oggi è un’opportunità di marketing unica. Le fiere offrono agli acquirenti la possibilità di incontrare, oltre al team di vendita, i direttori generali o i responsabili tecnici, con i quali solitamente non hanno nulla a che fare. Perciò, dal momento che le persone sono tendenzialmente portate a lavorare con persone che hanno incontrato, le fiere hanno un impatto enorme sui profitti.

La necessità di giustificare l’investimento richiede una pianificazione dell’evento puntuale e dettagliata: chi si occupa di organizzare una fiera per la propria azienda deve quantificare ogni singola attività e prevedere in anticipo le spese, per far sì che la partecipazione sia un successo.

Cosa puoi fare per ottimizzare l’investimento della tua prossima fiera?

Considera lo zero-base budgeting
Con questo approccio, puoi analizzare ogni centesimo che spendi. Quindi, piuttosto che allocare un budget per il tuo stand in base a quanto hai investito lo scorso anno, puoi partire da zero. Lo zero-base budgeting non riduce le spese di marketing, ma si occupa di farle fruttare nel modo più efficiente. E, eliminando i costi improduttivi, il budget può essere reindirizzato verso attività più redditizie.

Fai in conti in anticipo
Per calcolare il ROI della tua fiera, hai bisogno di sapere quanto effettivamente ti costerà partecipare e dare un valore economico a ogni nuovo potenziale cliente. Fare questo ti permetterà di fare delle considerazioni e decidere se investire nuovamente sulla stessa fiera in futuro. Ricorda: non tutte le vendite scatenate da un evento si attueranno durante l’evento stesso. Il funnel di vendita è un processo lungo e complicato, quindi vale la pena investire in una tecnologia di lead generation che ti aiuti a monitorare i clienti interessati al tuo prodotto. Allo stesso modo, non tutte le fiere a cui parteciperai avranno uno scopo commerciale: la brand awareness è un aspetto che ha la stessa importanza della vendita.

Investi in uno stand espositivo che puoi riutilizzare
Se un tempo, per sbaragliare la concorrenza con uno stand d’effetto era necessario scegliere soluzioni personalizzate e costose, al giorno d’oggi esistono stand fieristici modulari e riutilizzabili, realizzati in materiale leggero e di qualità, che possono essere riconfigurati per diverse occasioni e adattarsi allo spazio a disposizione.

Migliora la fidelizzazione con i tuoi clienti
Avere uno stand bello e d’impatto è essenziale, ma essere in fiera è molto più di semplice apparenza. Più visitatori riesci ad attirare al tuo stand meglio è, quindi è bene che il tuo spazio sia in grado non solo di richiamare a sé i partecipanti, ma di farli rimanere, ritornare e interagire con il tuo team.

Cerca di capire l’importanza dei dati
Molte aziende stanno già utilizzando i dati per offrire un’esperienza in fiera di successo. Grazie all’Internet of Things, i big data possono essere utilizzati per creare stand espositivi più accattivanti, per fornire ai visitatori le informazioni che cercano e per seguire prontamente le persone dopo gli eventi. Con la tecnologia a disposizione il sales team può intercettare i lead alle fiere e integrare i dati raccolti direttamente nel CRM aziendale, concentrandosi così sulla creazione di relazioni vantaggiose con i clienti.

richiedi informazioni per l’allestimento del tuo stand fieristico

 

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

clicca qui per accettare la Privacy Policy